Come trasformare una storia in una filastrocca? Andiamo a lezione da un Maestro!
- Rete Incantiere
- 10 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Negli anni '50 Gianni Rodari riscrive in rima baciata "Le avventure di Pinocchio". Il poeta opera dei tagli lasciando intatta l'ossatura della storia originale e ottenendo l'effetto di creare un vero e proprio film: le avventure scorrono veloci, sorprendenti e divertenti nella mente del lettore. Ma l'impronta del Maestro è presente anche in questa riscrittura: nel finale Rodari trasforma il moralismo di Collodi in un moderno e prezioso insegnamento di vita, importante per bambini e per adulti. Ancora oggi. Mettetevi anche voi alla prova scegliendo l'episodio che preferite! Alla prossima settimana con un'altra opera di Gianni Rodari... Quale? Provate a indovinare e continuate a seguirci! #rodarisottosopra #incipit #explicit #readingchallenge #connessioni #previsioni #reteincantiere #100rodari #filastroccherodari #lafilastroccadipinocchio
Comments